Scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra di libera scelta

 

L’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale garantisce l’assistenza medica primaria da parte del pediatra di libera scelta (per la fascia di età da 0 a 14 anni), che rappresenta il primo riferimento per la salute dei cittadini.
Il rapporto tra l’assistito e il pediatra di libera scelta è fondato sulla fiducia. Al momento dell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, il cittadino ha quindi diritto a scegliere il proprio medico, tra quelli inseriti in un apposito elenco – di cui può prendere visione presso le sedi del proprio Distretto – purché non abbiano superato il numero massimo di assistiti.
La scelta del pediatra di libera scelta può essere revocata in qualsiasi momento, per effettuarne una nuova.
Per i bambini tra i 6 e i 14 anni: i genitori possono decidere per i propri figli se affidarsi al medico di famiglia o al pediatra. Gli adolescenti da 14 a 16 anni, per motivi particolari e su richiesta motivata, possono continuare ad essere assistiti dal pediatra di fiducia.

COME
La scelta viene effettuata o personalmente, o tramite il legale rappresentante del minore, o tramite persona formalmente delegata, fra i medici di famiglia e i pediatri iscritti nell’elenco riferito all’ambito territoriale di residenza, consultabile sul sito dell’Azienda UslUmbria n. 2 o presso gli sportelli Anagrafe Assistibili.
E’ necessario presentare i seguenti documenti:
tessera sanitaria;
codice fiscale;
documento di identità.
In alternativa è pure possibile richiedere il cambio del medico inviando una mail all’indirizzo cambiomedico.valnerina@uslumbria2.it nella mail vanno indicati i seguenti dati:
• Nominativo del pediatra di libera scelta che si intende nominare
• Allegare un documento di identità valido
• In caso di scelta del Pediatra per un minore, il genitore richiedente, dovrà indicare nella richiesta che “la propria condizione genitoriale, non prevede per la scelta/cambio PLS, l’autorizzazione dell’altro coniuge/genitore”

DOVE

É possibile iscriversi di persona presso qualsiasi CUP all’interno della USL Umbria 2, direttamente per chi è residente nel distretto di Terni, o previo modulo di accettazione da richiedere al mio numero per chi risiede in altri distretti all’interno del territorio della USL.